tour classico a Castiglion del Bosco
Castiglion del Bosco è una tra le cantine più antiche di Montalcino, tra i fondatori del Consorzio del Brunello di Montalcino nel 1967.
La cantina propone diverse tipologie di tour, tra cui il Classic Tour: un’ottima opportunità per conoscere la regione del Brunello di Montalcino ed i vini di Castiglion del Bosco. I sommelier vi guideranno attraverso l’intero processo produttivo “dalla vite al vino” durante la visita alla cantina e alla sala di invecchiamento. Il tour si concluderà con una degustazione guidata di quattro diverse etichette di nostra produzione, tra cui il Brunello di Montalcino ed il Brunello Riserva Millecento. Durante la degustazione i vini saranno accompagnati da pane fresco e/o grissini, insieme al nostro olio e al nostro miele.
Politica di cancellazione 48 ore. È richiesta la prenotazione.
Per richieste http://wine.castigliondelbosco.com
Per maggiori informazioni scrivete a [email protected] oppure chiamate il +3905771913822
La Toscana è una regione dipinta a mano, il territorio Senese è un quadro magnifico animato da una natura incontaminata e da panorami mozzafiato. Una tavolozza di colori che riscaldano il cuore, Si Montalcino Hotel è nel cuore di tutto ciò. Da qui si parte per esplorare i borghi medievali, la bellissima campagna, le aziende per la degustazione del vino, una gamma variopinta di emozioni e sensazioni.
Per voi abbiamo selezionato con cura delle esperienze imperdibili, con le guide locali si potranno visitare Siena e la Val d’Orcia, scoprire le rinomate cantine lungo le vie del vino, assaggiare il pecorino Toscano e la Cinta Senese, immergersi nei boschi alla ricerca del tartufo, fino a sorvolare il paesaggio a bordo di una mongolfiera.
✔ Visite guidate (Siena e Val d’Orcia)
✔ Visite in cantina e vigneto con degustazione
✔ Visite in 3 cantine con degustazione e pranzo
✔ A caccia del tartufo nei boschi
✔ Passeggiate in bicicletta
lo staff di “SI Montalcino” sarà a vostra disposizione per personalizzare e creare splendide esperienze legate alla scoperta del territorio.
in breve su Montalcino:
Montalcino è la patria del Brunello, il più celebre vino italiano. Appoggiato su un colle sul quale spicca la possente Fortezza trecentesca domina dall’alto (567m) tutta la campagna circostante. Sono da visitare il Palazzo Vescovile che ospita i musei di Montalcino con opere di importanti autori senesi del XIII-XVI secolo quali Bartalo di Fredi, il Sodoma, Bartolomeo Neroni, il Palazzo Comunale, l’antico Crocefisso di Sant’Antimo, risalente alla metà del 1100 e le chiese di Sant’Egidio, San Francesco e Sant’Agostino, da non perdere anche il santuario della Madonna del Soccorso.
Altra meraviglia del territorio presso Castelnuovo dell’Abate è l’abbazia romanica di Sant’Antimo, spettacolare sito fondato da Carlo Magno nel 781. Infine i castelli del territorio di Montalcino, uno su tutti Poggio alle Mura di origine longobarda.